Luoghi instagrammabili dell’Emilia-Romagna: i posti perfetti per scattare (e sognare)

July 10, 2025

Scopri i luoghi più instagrammabili dell’Emilia-Romagna: dai borghi colorati alle spiagge da cartolina, ecco dove scattare le foto più belle per i tuoi social.

Dove scattare le foto perfette in Emilia-Romagna

Se ami viaggiare con lo smartphone in mano, l’Emilia-Romagna saprà stupirti. Non solo buon cibo e cultura, ma anche scorci da sogno perfetti per il feed di Instagram. Ecco una selezione di luoghi fotogenici e autentici che ti faranno innamorare.

1. Borgo San Giuliano, Rimini

Case color pastello, murales dedicati a Fellini, vicoli silenziosi: questo ex quartiere di pescatori è uno dei posti più pittoreschi della costa adriatica. Da non perdere l’ora del tramonto con vista sul Ponte di Tiberio.

2. Dozza: il borgo dipinto

A pochi chilometri da Imola, Dozza è una galleria d’arte a cielo aperto. I muri delle case sono affrescati da artisti internazionali, e ogni angolo sembra pensato per una foto memorabile.

3. Labirinto della Masone, Fontanellato

Un luogo surreale: il labirinto di bambù più grande del mondo si trova proprio in Emilia-Romagna. Dall’alto, la geometria perfetta regala uno scatto davvero unico. Perfetto se ami fotografare o registrare video con il drone.

4. Rocchetta Mattei, Grizzana Morandi

Un castello che sembra uscito da un libro di fiabe. Stili architettonici che si fondono – moresco, medievale, liberty – per un risultato decisamente scenografico. E misterioso.


5. Comacchio e le valli

Mini-Venezia dai colori pastello, Comacchio è poesia pura tra canali, ponti e casette riflettenti sull’acqua. Una gemma nascosta perfetta per chi cerca pace e autenticità.

6. Le saline di Cervia

Le vasche di sale al tramonto si tingono di rosa: un luogo inaspettato e fotogenico dove natura e tradizione si incontrano.

7. Street art a Bologna

Dal celebre murales di Blu al quartiere della Bolognina, Bologna è un museo urbano a cielo aperto. Ideale per chi cerca scatti urbani e creativi.

8. Vigneti a perdita d'occhio

Tra le colline di Valdobbiadene, Modena, Parma e Piacenza: un susseguirsi di filari, cantine storiche e panorami che cambiano con le stagioni. Perfetti per foto bucoliche (e brindisi con vista).


Vuoi vivere questi luoghi con la fotocamera in mano e una guida locale?

Partecipa ai nostri tour: ti portiamo nei posti più belli dell’Emilia-Romagna.
July 10, 2025
Dalla Val Trebbia all’Appennino, ecco 6 luoghi autentici da vedere in Emilia-Romagna oltre Bologna. Tra borghi, natura e buon cibo, fuori dalle solite rotte.
July 10, 2025
Tortellini, tigelle, piadine e non solo: ecco 10 piatti tipici dell’Emilia-Romagna che raccontano la vera anima della regione, da gustare lentamente.
July 10, 2025
Scopri quando andare in Emilia-Romagna: dalle sagre d’autunno alle giornate d’estate, ecco il periodo migliore per ogni esperienza.
July 4, 2025
Discover the most Instagrammable places in Emilia-Romagna: from colorful villages to postcard-worthy beaches, here’s where to take the best shots for your socials.
July 4, 2025
Discover the best time to visit Emilia-Romagna: from autumn food festivals to summer days, here's the perfect season for every experience.
July 4, 2025
Tortellini, tigelle, piadine and more: here are 10 typical dishes from Emilia-Romagna that capture the true soul of the region, to be savored slowly.
July 4, 2025
From the Trebbia Valley to the Apennines, here are 6 authentic places to visit in  Emilia-Romagna beyond Bologna. Explore hidden villages, nature and great local food.