Termini e Condizioni Generali di Contratto per la Vendita di Pacchetti Turistici ed Esperienze
Nearby Italy (Marchio di proprietà di Serendipity di Sarinelli Jessica)
Premessa
Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito, "Condizioni Generali") disciplinano la vendita e la fruizione di pacchetti turistici, esperienze, attività guidate e tour (di seguito, congiuntamente "Servizi") organizzati e offerti da Nearby Italy, marchio di proprietà di Serendipity di Sarinelli Jessica, con sede legale in Strada Maggiore 5a, 40125 Bologna, P.IVA 04282741208, d'ora in avanti indicato come "Organizzatore".
Il presente contratto è regolato dal Decreto Legislativo 23 maggio 2018, n. 62, che attua la Direttiva UE 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati, e successive modifiche e integrazioni, nonché dal Codice Civile e dalle altre normative applicabili in materia.
L'acquisto di uno o più Servizi da parte del cliente implica la piena accettazione e l'impegno al rispetto delle presenti Condizioni Generali.
1. Oggetto del Contratto
Il contratto ha per oggetto la prenotazione e la fruizione dei Servizi turistici (pacchetti turistici, esperienze, attività guidate, tour) proposti e organizzati da Nearby Italy, come descritti dettagliatamente sul sito web www.nearbyitaly.com o tramite comunicazioni dirette e personalizzate.
I Servizi possono essere acquistati direttamente dai clienti finali o tramite altri operatori turistici (es. agenzie di viaggio, tour operator esteri) che agiscono in qualità di intermediari per conto dei loro clienti.
2. Prenotazioni e Conferme
Le richieste di prenotazione possono essere effettuate tramite il sito web di Nearby Italy, e-mail, telefono o attraverso i nostri partner commerciali.
La prenotazione si intende valida e il contratto perfezionato solo a seguito di:
- Ricezione del pagamento da parte del cliente, secondo le modalità indicate al momento della prenotazione.
- Conferma scritta (via e-mail o altro mezzo telematico) da parte di Nearby Italy, contenente i dettagli essenziali del Servizio prenotato (es. data, orario, meeting point, inclusioni ed esclusioni, contatti di riferimento).
Nearby Italy si riserva il diritto di non accettare prenotazioni incomplete o non conformi alle proprie politiche. In caso di mancata conferma da parte di Nearby Italy entro un termine ragionevole dalla ricezione del pagamento (e comunque prima dell'inizio del servizio), l'importo pagato sarà interamente rimborsato al cliente.
3. Prezzi e Pagamenti
- Valuta e IVA: Tutti i prezzi dei Servizi sono indicati in Euro (€) e si intendono comprensivi di IVA, salvo diversamente specificato nella descrizione del Servizio o nel preventivo personalizzato. Eventuali tasse locali o imposte di soggiorno, se non espressamente incluse, saranno a carico del cliente e verranno indicate prima della prenotazione.
- Modalità di Pagamento: Il pagamento può avvenire tramite le modalità indicate al momento della prenotazione, che possono includere carta di credito, bonifico bancario, PayPal o altri metodi di pagamento elettronici. Tutte le transazioni di pagamento sono gestite da fornitori di servizi di pagamento terzi e certificati, garantendo la sicurezza dei dati finanziari del cliente.
- Costi di Gestione Transazione e Prenotazione: Si informa che il prezzo finale del Servizio include una percentuale del 3% (tre percento) relativa ai costi di gestione della transazione e della prenotazione. Tale importo del 3% non è rimborsabile in caso di cancellazione del Servizio da parte del cliente, indipendentemente dalle condizioni di cancellazione applicabili e dalla penale prevista, in quanto copre costi amministrativi e bancari non recuperabili da Nearby Italy.
- Autorizzazione al Pagamento: Autorizzando il pagamento, il cliente acconsente all'utilizzo delle proprie informazioni di pagamento per l'incasso del prezzo del Servizio. Nearby Italy si riserva il diritto di subordinare l'uso di specifici metodi di pagamento a una verifica della solvibilità o ad altre condizioni di sicurezza, qualora ritenuto necessario.
- Prezzo del Pacchetto: Il prezzo del pacchetto turistico o dell'esperienza è stabilito nel contratto e può essere soggetto a revisione solo in casi specifici previsti dalla legge (es. variazioni del costo del trasporto, carburante, tassi di cambio, tasse o diritti). Eventuali variazioni del prezzo verranno comunicate al cliente con adeguato preavviso e, se superano una certa percentuale prevista dalla legge (generalmente 8%), daranno diritto al cliente di recedere senza penali.
4. Meeting Point e Puntualità del Cliente
- Meeting Point: Il punto di incontro (meeting point) esatto per ogni attività o tour verrà dettagliatamente indicato nella conferma della prenotazione inviata al cliente. È responsabilità del cliente prendere visione di tale informazione.
- Puntualità: Ai partecipanti è richiesto di presentarsi al meeting point con un anticipo di almeno 15 minuti rispetto all'orario di inizio previsto per il Servizio, salvo diverse indicazioni specificate nella conferma di prenotazione. Tale margine di tempo è necessario per il check-in e per ricevere le istruzioni finali.
- Ritardo o Mancata Presentazione (No-Show): In caso di ritardo, mancata presentazione (no-show) o assenza del cliente al meeting point nell'orario stabilito, Nearby Italy non è tenuta a garantire la partecipazione del cliente al Servizio né il rimborso dell'importo pagato. In tali circostanze, il Servizio sarà comunque considerato regolarmente erogato e nessun rimborso sarà dovuto. Non è responsabilità di Nearby Italy attendere oltre l'orario di inizio o recuperare clienti in ritardo.
5. Richieste Personalizzate e Modifiche (Servizi su Misura)
Quando un cliente richiede un'esperienza su misura, Nearby Italy si impegna a offrire un servizio flessibile e attento alle esigenze individuali, lavorando a stretto contatto con il cliente per definire la proposta migliore.
- Richieste di Modifica Gratuite: Nel corso dell'organizzazione di un'esperienza su misura (ovvero un servizio non standard a catalogo, ma creato ad hoc), il cliente ha diritto a un massimo di 3 (tre) richieste di modifica gratuite alla proposta iniziale. Per "richiesta di modifica" si intende ogni momento distinto in cui il cliente comunica all'Organizzatore la necessità di apportare aggiustamenti o revisioni alla proposta presentata.
- Contenuto delle Richieste: Ogni singola richiesta può contenere una o più modifiche contemporaneamente (es. "aggiungere un'ora al tour, cambiare l'orario di inizio e specificare un menù vegetariano"). Tutte queste modifiche, comunicate nello stesso momento, verranno conteggiate come un'unica "richiesta di modifica".
- Oltre il Limite Gratuito: A partire dalla quarta richiesta di modifica (quindi, dopo aver utilizzato le tre gratuite), Nearby Italy si riserva il diritto di applicare un costo aggiuntivo per la gestione personalizzata delle ulteriori modifiche. Tale costo verrà sempre comunicato al cliente in anticipo e sarà soggetto alla sua accettazione prima di procedere con le revisioni.
- Ritorno a Proposte Precedenti: La regola sopra indicata si applica anche nel caso in cui, dopo aver effettuato delle revisioni, il cliente scelga di tornare a una proposta o a una versione precedente del pacchetto. Ogni richiesta di modifica, anche se ripristina uno stato precedente, verrà conteggiata.
6. Cancellazioni da Parte del Cliente
Le condizioni di cancellazione variano a seconda del Servizio prenotato. Saranno sempre specificate chiaramente nella descrizione dell'attività sul sito web, nel preventivo personalizzato e nella conferma di prenotazione.
Salvo condizioni diverse espressamente indicate, si applicano le seguenti penali di cancellazione:
- Cancellazione gratuita: fino a 24 ore prima dell'orario previsto di inizio del Servizio. In questo caso, l'importo totale pagato verrà interamente rimborsato al cliente.
- Cancellazione a pagamento:
- Per cancellazioni comunicate meno di 24 ore prima dell'orario previsto di inizio del Servizio, è prevista una penale del 100% dell'importo totale. In tal caso, non sarà possibile effettuare alcun rimborso.
- In caso di no show (mancata presentazione) o di ritardo non comunicato in tempo utile che impedisca la fruizione del servizio, il servizio sarà considerato come regolarmente erogato e non verrà quindi emesso alcun rimborso.
Modalità di Cancellazione: Le cancellazioni devono essere comunicate tempestivamente e per iscritto a Nearby Italy via email all'indirizzo info@nearbyitaly.com. La tempestività della cancellazione sarà determinata dalla data e ora di ricezione della comunicazione da parte di Nearby Italy. Una conferma di ricezione della cancellazione verrà inviata al cliente.
Casi Speciali: Eventuali condizioni di cancellazione più restrittive (es. per tour che includono biglietti non rimborsabili, voli, alloggi con politiche severe) saranno sempre evidenziate in modo chiaro nella descrizione del Servizio o nel preventivo e nella conferma di prenotazione. È responsabilità del cliente prendere visione di tali condizioni prima di procedere alla prenotazione.
Rimborsi: I rimborsi, se dovuti e applicabili, verranno emessi utilizzando lo stesso metodo di pagamento originale utilizzato per l'acquisto del Servizio, entro un termine ragionevole dalla conferma della cancellazione.
7. Minorenni
I partecipanti minorenni (sotto i 18 anni compiuti) devono essere sempre accompagnati da almeno un adulto responsabile (genitore, tutore o persona delegata con autorizzazione scritta).
L'adulto accompagnatore è l'unico responsabile del minore per tutta la durata del Servizio e deve garantire la sua supervisione e il rispetto delle regole. In caso di mancato rispetto di questa condizione, l'Organizzatore si riserva il diritto di escludere il minore dal tour o dal servizio, senza alcun diritto a rimborso per il minore né per l'adulto accompagnatore.
8. Mancato Svolgimento dell'Attività (per Cause Imputabili al Cliente)
Nearby Italy non è responsabile per la mancata fruizione o interruzione dell'attività causata da errori, dimenticanze, ritardi, assenza di documenti richiesti, problemi di salute non dichiarati in anticipo, comportamento inappropriato o altre mancanze dirette da parte del cliente. In tali casi, l'attività sarà considerata come regolarmente svolta e non sarà previsto alcun rimborso.
9. Reclami e Richieste di Rimborso
- Contestazione in loco (Tempestività): Ogni eventuale mancanza nell'esecuzione del contratto o disservizio riscontrato dal cliente durante lo svolgimento del Servizio deve essere contestata senza ritardo all'Organizzatore o al suo rappresentante locale (es. guida, accompagnatore, fornitore del servizio), affinché Nearby Italy o i suoi fornitori possano cercare di porvi tempestivamente rimedio. La mancata contestazione tempestiva da parte del cliente può pregiudicare il diritto al reclamo o al risarcimento qualora la risoluzione del problema in loco fosse stata possibile.
- Reclamo formale post-viaggio: Fatto salvo quanto previsto al punto precedente, eventuali reclami o richieste di rimborso relative ai Servizi devono pervenire per iscritto all'indirizzo email info@nearbyitaly.com entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di rientro del cliente nel luogo di partenza (o dalla data di conclusione del servizio, se non facente parte di un pacchetto turistico con rientro successivo).
- Contenuto del Reclamo: La comunicazione dovrà contenere una descrizione dettagliata e documentata del disservizio o del problema riscontrato (es. data e orario dell'evento, circostanze, persone coinvolte, natura del danno), corredata da eventuali prove documentali pertinenti (es. foto, video, ricevute di spese sostenute a causa del disservizio).
- Termini di prescrizione: Si precisa che il diritto al risarcimento dei danni diversi da quelli alla persona si prescrive in un anno dalla data del rientro del viaggiatore nel luogo di partenza. Per i danni alla persona, il termine di prescrizione è di tre anni dalla data del rientro del viaggiatore.
10. Cause di Forza Maggiore e Variazioni del Servizio
Nearby Italy non è responsabile per ritardi, variazioni, interruzioni o annullamenti di servizi dovuti a cause di forza maggiore o eventi imprevedibili e non imputabili alla volontà dell'Organizzatore. Tali cause includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- Condizioni meteorologiche estreme (es. alluvioni, nevicate eccezionali, tempeste che rendano impraticabili i percorsi o pericolose le attività).
- Calamità naturali, incendi, terremoti.
- Scioperi, manifestazioni pubbliche, blocchi stradali o ferroviari, tumulti.
- Disposizioni o provvedimenti delle autorità locali o nazionali (es. chiusure straordinarie di musei, siti archeologici, strade per eventi o sicurezza pubblica).
- Incidenti o guasti tecnici a mezzi di trasporto o strutture che impediscano l'erogazione del servizio.
- Pandemie, epidemie, crisi sanitarie e relative restrizioni.
- Altri eventi imprevedibili e indipendenti dalla volontà e dalla capacità di controllo dell'Organizzatore o dei suoi fornitori.
In tali casi:
- Variazioni del Percorso/Attività: I percorsi e le attività potranno subire variazioni, modifiche di orario o cancellazioni, anche senza preavviso, al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti e la fattibilità del Servizio. Nearby Italy si impegna a proporre, laddove possibile, soluzioni alternative equivalenti.
- Rimborsi in Caso di Forza Maggiore per il Servizio Complessivo: In caso di annullamento totale del Servizio imputabile a cause di forza maggiore, l'importo pagato per il Servizio annullato sarà rimborsato al cliente. Nearby Italy non sarà responsabile per ulteriori richieste di risarcimento danni o indennizzi per servizi non direttamente erogati da Nearby Italy o per danni indiretti (es. costi di viaggio, alloggio, altri servizi prenotati autonomamente dal cliente).
- Gestione di Componenti Non Rimborsabili (Es. Biglietti d'Ingresso): Qualora il Servizio includa l'acquisto di biglietti d'ingresso per musei, attrazioni, eventi, spettacoli, o trasporti specifici (es. treni ad alta velocità, voli di linea non flessibili) le cui politiche di rimborso dei fornitori terzi prevedono la non rimborsabilità neanche in caso di forza maggiore, Nearby Italy non potrà garantire il rimborso della quota parte relativa a tali biglietti. In tali circostanze, Nearby Italy si riserva la possibilità di:
- Proporre un cambio data per la fruizione della medesima attrazione/servizio, qualora tale opzione sia concessa dal fornitore terzo e sia compatibile con l'itinerario del cliente.
- Offrire un credito di pari valore spendibile per futuri servizi Nearby Italy, proporzionalmente alla quota del biglietto non rimborsabile.
- Non rimborsare la quota parte di tali biglietti qualora non siano disponibili alternative di cambio data o credito da parte del fornitore terzo, o qualora il cliente non accetti le soluzioni proposte. La non rimborsabilità di queste specifiche componenti sarà sempre indicata nella descrizione del Servizio o nel preventivo al momento della prenotazione.
11. Responsabilità
Nearby Italy agisce come organizzatore di pacchetti turistici ed esperienze o, in alcuni casi, come intermediario per servizi offerti da terzi. Ci impegniamo a selezionare con la massima cura e professionalità i fornitori terzi (es. guide turistiche, ristoratori, autisti, strutture ricettive) con cui collaboriamo.
- Responsabilità dell'Organizzatore: Nearby Italy è responsabile dell'esatta esecuzione dei servizi compresi nel contratto di pacchetto turistico, fatte salve le eccezioni previste dalla legge. La responsabilità dell'Organizzatore per eventuali danni subiti dal cliente è limitata secondo le previsioni di legge e le convenzioni internazionali applicabili.
- Disagi non Imputabili: Nearby Italy non è tuttavia responsabile per disservizi, danni, perdite o ritardi non direttamente imputabili alla propria organizzazione o a negligenza grave da parte dei propri dipendenti o fornitori direttamente controllati. Non siamo responsabili per atti o omissioni di terzi non direttamente coinvolti nell'erogazione del servizio da noi organizzato (es. servizi aggiuntivi acquistati autonomamente dal cliente, comportamenti di altri partecipanti).
- Responsabilità dei Fornitori Terzi: I fornitori terzi (es. compagnie aeree, ferroviarie, albergatori, guide esterne, ecc.) sono responsabili per i servizi da loro forniti nell'ambito delle loro rispettive competenze e secondo le loro condizioni di servizio.
12. Protezione dei Dati Personali
Tutti i vostri dati personali raccolti tramite il sito web di Nearby Italy o attraverso i canali di prenotazione sono trattati da Serendipity di Sarinelli Jessica in qualità di Titolare del Trattamento, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679) e la normativa italiana sulla protezione dei dati personali.
Nearby Italy condivide i vostri dati personali con i fornitori dei servizi turistici (es. alberghi, compagnie di trasporto, guide) nella misura strettamente necessaria per l'esecuzione del contratto di servizio tra voi e l'Organizzatore, o quando necessario per adempiere a un obbligo legale, e per altri scopi legalmente consentiti.
I fornitori dei servizi (es. hotel, guide) a cui i vostri dati vengono comunicati per l'erogazione dei servizi potrebbero agire come titolari del trattamento dei dati indipendenti per le loro specifiche finalità, assumendosi la propria responsabilità per il trattamento dei vostri dati personali.
Troverete informazioni dettagliate su come vengono trattati i vostri dati personali, le finalità, le basi giuridiche, i vostri diritti e come esercitarli, nella nostra dedicata Privacy Policy. Vi invitiamo a consultarla attentamente.
13. Proprietà Intellettuale e Contenuti del Sito
Tutti i contenuti presenti sul sito web di Nearby Italy (testi, immagini, loghi, video, grafiche, ecc.) sono di proprietà esclusiva di Serendipity di Sarinelli Jessica o dei rispettivi proprietari e sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e sulla proprietà intellettuale.
È vietata la riproduzione, la distribuzione, la pubblicazione o l'uso di qualsiasi contenuto del sito senza previa autorizzazione scritta di Nearby Italy.
14. Modifiche ai Termini e Condizioni
Nearby Italy si riserva il diritto di modificare o aggiornare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento, anche a seguito di variazioni normative. Le modifiche saranno efficaci non appena pubblicate sul sito web. Vi invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per essere sempre informati sulle Condizioni Generali applicabili. L'acquisto di Servizi successivo alla pubblicazione delle modifiche implica l'accettazione delle nuove Condizioni Generali.
15. Legge Applicabile e Foro Competente
Il presente contratto e le presenti Condizioni Generali sono regolati dalla legge italiana.
Per ogni controversia derivante dall'interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto, sarà competente in via esclusiva il
Foro del luogo della sede legale di Serendipity di Sarinelli Jessica - Bologna.