Privacy Policy di Nearby Italy


Nearby Italy: La tua avventura inizia, la tua privacy è al sicuro.

Benvenuti in Nearby Italy, il partner che rende il vostro viaggio in Italia un'esperienza indimenticabile, proprio "dietro l'angolo". Per offrirvi i nostri servizi e farvi scoprire le meraviglie del nostro Paese, dobbiamo raccogliere e trattare alcuni vostri dati personali. La vostra privacy è per noi fondamentale, per questo ci impegniamo a trattare i vostri dati con la massima trasparenza, correttezza e sicurezza, in piena conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679) e la normativa italiana vigente.



1. Titolare del Trattamento


Il Titolare del Trattamento dei vostri dati personali è:


Serendipity di Sarinelli Jessica Sede Legale: Strada Maggiore 5a, 40125 Bologna P.IVA 04282741208 e C.F. SRNJSC93P68A785G. Email: info@nearbyitaly.com


Potete contattarci in qualsiasi momento per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei vostri dati personali, inclusi l'esercizio dei vostri diritti come descritto di seguito.



2. Dati Raccolti


Nearby Italy raccoglie diverse categorie di dati personali a seconda delle finalità e dei servizi da voi richiesti o a noi commissionati da altri operatori turistici. I dati possono essere forniti direttamente da voi (es. tramite form online, e-mail, telefono) o da terze parti (es. tour operator, agenzie di viaggio) che agiscono in qualità di vostri rappresentanti o di co-titolari/responsabili del trattamento.

Le categorie di dati che potremmo raccogliere includono, ma non si limitano a:


  • Dati identificativi e di contatto: nome, cognome, data di nascita, nazionalità, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo di residenza/domicilio. Questi dati sono essenziali per identificarvi e per poter comunicare con voi riguardo alla vostra prenotazione e ai servizi richiesti.


  • Dati di viaggio e prenotazione: dettagli specifici del tour o pacchetto scelto (es. destinazione, date di viaggio, numero e nomi dei partecipanti, orari di arrivo/partenza), preferenze di alloggio e trasporto, richieste speciali. Potremmo richiedere dettagli dei documenti di viaggio (es. passaporto/carta d'identità) solo se strettamente necessario per l'organizzazione del viaggio e l'adempimento di obblighi legali specifici (come visti, controlli di frontiera o per l'emissione di biglietteria nominativa). Raccogliamo anche dati di contatto per emergenze, al fine di garantire la vostra sicurezza durante il viaggio.


  • Dati relativi a preferenze o esigenze particolari (dati particolari/sensibili): Per assicurarvi un'esperienza di viaggio sicura e confortevole, potremmo aver bisogno di raccogliere informazioni su allergie, intolleranze alimentari, esigenze dietetiche speciali, condizioni mediche o disabilità. Questi sono considerati "dati particolari" ai sensi del GDPR e saranno trattati solo nella misura in cui sono strettamente necessari per l'erogazione sicura e adeguata del servizio turistico e previa acquisizione di specifico consenso esplicito da parte vostra.


  • Dati di pagamento: informazioni relative al metodo di pagamento utilizzato (ad esempio, tipo di carta di credito). Si precisa che i dettagli completi delle transazioni finanziarie (come il numero completo della carta di credito) sono solitamente gestiti direttamente da terze parti specializzate e certificate per la sicurezza dei pagamenti (Payment Gateway Providers), e noi non archiviamo tali dati sensibili sui nostri sistemi.


  • Dati fiscali: codice fiscale o partita IVA (per finalità di fatturazione, ove applicabile).


  • Dati di navigazione: informazioni raccolte automaticamente quando visitate il nostro sito web. Questi dati includono l'indirizzo IP, il tipo di browser e sistema operativo utilizzati, le pagine visitate, il tempo trascorso sul sito e altri dettagli sulla vostra interazione con il nostro portale. Per maggiori dettagli su questa categoria di dati e sulle tecnologie utilizzate (come i cookie), vi invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy dedicata.



3. Finalità del Trattamento


Trattiamo i vostri dati personali per le seguenti finalità specifiche, garantendo che ogni trattamento sia legittimo e proporzionato:


  • a) Erogazione dei servizi turistici e gestione contrattuale: Questa è la finalità principale del trattamento. I vostri dati sono essenziali per gestire le vostre richieste di preventivo, elaborare e confermare le prenotazioni, organizzare e fornirvi i servizi turistici richiesti (ad esempio, prenotazione di hotel, voli, escursioni, servizi di guida, trasporti), gestire i pagamenti e le relative transazioni, fornire assistenza clienti prima, durante e dopo il viaggio, e adempiere a tutti gli obblighi derivanti dal contratto di servizi turistici che stipuliamo con voi.


  • b) Adempimento di obblighi legali: I vostri dati sono trattati per adempiere a obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie (come quelle fiscali, contabili, antiriciclaggio) o da provvedimenti vincolanti delle Autorità pubbliche competenti. Questo include la fatturazione dei servizi e la conservazione della documentazione richiesta dalla legge.


  • c) Comunicazioni promozionali e marketing diretto: Previo vostro specifico e facoltativo consenso, possiamo utilizzare i vostri dati di contatto per l'invio di newsletter, materiale pubblicitario e promozionale, comunicazioni commerciali relative ai nostri prodotti e servizi, sondaggi di opinione o ricerche di mercato. Tali comunicazioni potranno essere effettuate sia tramite strumenti automatizzati (e-mail, SMS, notifiche push) che tramite canali tradizionali (telefonate con operatore, posta cartacea). Siete liberi di non prestare il consenso per questa finalità, senza che ciò pregiudichi l'erogazione dei servizi turistici.


  • d) Analisi e miglioramento dei servizi: Per ottimizzare la qualità dei nostri servizi e personalizzare l'esperienza dell'utente, possiamo effettuare analisi statistiche e di mercato. Questo può includere l'analisi dell'andamento delle prenotazioni, delle preferenze dei clienti e delle interazioni con il nostro sito web. In alcuni casi, previa acquisizione di specifico consenso, potremmo anche effettuare attività di profilazione, ovvero l'analisi delle vostre preferenze e abitudini per offrirvi tour e servizi ancora più personalizzati e in linea con i vostri interessi.


  • e) Tutela dei diritti: I vostri dati potranno essere utilizzati per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un nostro diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale (ad esempio, in caso di contenziosi legati all'esecuzione del contratto o alla prevenzione di frodi).



4. Base Giuridica del Trattamento


Il trattamento dei vostri dati personali si basa sulle seguenti basi giuridiche, in relazione alle specifiche finalità sopra indicate, garantendo che ogni operazione di trattamento sia legittima e conforme al GDPR:


  • Esecuzione di un contratto (Art. 6, par. 1, lett. b) GDPR): Questa è la base giuridica principale per il trattamento dei dati necessari all'erogazione dei servizi turistici (Finalità 3.a). Il trattamento è indispensabile per dare esecuzione al contratto di servizi turistici di cui siete parte (ad esempio, quando prenotate un tour o un pacchetto viaggio) o per l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su vostra richiesta (come l'invio di preventivi o informazioni dettagliate sui nostri servizi). Senza il trattamento di questi dati, non saremmo in grado di fornirvi i servizi richiesti.


  • Adempimento di un obbligo legale (Art. 6, par. 1, lett. c) GDPR): Il trattamento dei vostri dati è necessario per adempiere a obblighi di legge ai quali siamo soggetti in qualità di tour operator (Finalità 3.b). Questi includono, a titolo esemplificativo, adempimenti fiscali, contabili, amministrativi, obblighi legati alla sicurezza pubblica, alla normativa antiriciclaggio, o in risposta a richieste vincolanti delle autorità giudiziarie o amministrative.


  • Consenso dell'interessato (Art. 6, par. 1, lett. a) GDPR): Il trattamento dei vostri dati per l'invio di comunicazioni promozionali e di marketing diretto (Finalità 3.c) e, se del caso, per la profilazione (Finalità 3.d), avviene esclusivamente sulla base del vostro specifico, facoltativo, libero e informato consenso. Lo stesso consenso esplicito è richiesto per il trattamento di dati particolari (es. salute, allergie), laddove strettamente necessari per l'erogazione sicura e adeguata del servizio turistico e non ricada su altre basi giuridiche. Siete pienamente liberi di non prestare tale consenso o di revocarlo in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi l'erogazione dei servizi turistici già richiesti o la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.


  • Legittimo interesse del Titolare (Art. 6, par. 1, lett. f) GDPR): Il trattamento può essere necessario per il perseguimento del nostro legittimo interesse o di quello di terzi, a condizione che non prevalgano i vostri interessi o i vostri diritti e libertà fondamentali che richiedono la protezione dei dati personali. Esempi di legittimo interesse includono la gestione interna e amministrativa dell'azienda, la prevenzione delle frodi, l'analisi aggregata per il miglioramento dei nostri servizi e la personalizzazione dell'offerta (Finalità 3.d), la gestione e la tutela dei nostri diritti in sede giudiziaria (Finalità 3.e) o in relazione a procedimenti stragiudiziali. Effettuiamo sempre un'attenta valutazione dell'equilibrio tra i nostri interessi legittimi e i vostri diritti e libertà fondamentali.



5. Conservazione dei Dati


I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati, o in base agli obblighi di legge. Nello specifico:


  • I dati trattati per finalità contrattuali (erogazione dei servizi, Finalità 3.a) saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per un periodo di 10 anni dalla cessazione del rapporto. Questo periodo è richiesto per l'adempimento di obblighi legali e fiscali (es. normativa civilistica, fiscale) e per la gestione di eventuali contenziosi legali o amministrativi.


  • I dati trattati per finalità di marketing diretto basate sul consenso (Finalità 3.c) saranno conservati fino alla revoca del consenso da parte dell'interessato. In assenza di revoca, il periodo di conservazione massimo per i dati di contatto utilizzati per finalità di marketing è di 24 mesi dall'ultimo contatto o dalla data dell'ultima transazione/interazione con noi, salvo una vostra ulteriore e successiva acquisizione del consenso. Questa limitazione è volta a garantire che le comunicazioni siano sempre pertinenti e desiderate.


  • I dati raccolti tramite cookie saranno conservati secondo i termini specificati nella nostra Cookie Policy, la cui durata può variare a seconda della tipologia di cookie (di sessione o persistente).



6. Diritti dell’Interessato


In qualsiasi momento, in qualità di interessato al trattamento dei dati personali, avete il diritto di esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR. Potete, in particolare:


  • Diritto di accesso: Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che vi riguardano e, in tal caso, accedere ai dati e alle informazioni relative al trattamento.


  • Diritto di rettifica: Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che vi riguardano senza ingiustificato ritardo, o l'integrazione dei dati personali incompleti.


  • Diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio"): Ottenere la cancellazione dei vostri dati personali senza ingiustificato ritardo, se sussistono i motivi previsti dal GDPR (es. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti).


  • Diritto di limitazione del trattamento: Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal GDPR (es. contestate l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l'esattezza).


  • Diritto alla portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che vi riguardano da noi forniti, e avete il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti.


  • Diritto di opposizione: Opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla vostra situazione particolare, al trattamento dei vostri dati personali, in particolare al trattamento per finalità di marketing diretto, inclusa la profilazione a esso collegata.


  • Diritto di revocare il consenso: Revocare il consenso in qualsiasi momento per le finalità in cui la base giuridica è il consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.


Per esercitare tali diritti, potete inviare una richiesta scritta al Titolare del Trattamento via e-mail all'indirizzo info@nearbyitaly.com. Risponderemo alla vostra richiesta nel più breve tempo possibile e, comunque, entro i termini previsti dal GDPR.

Avete inoltre il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (indirizzo: Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma - PEC: protocollo@pec.gpdp.it - Sito web: www.garanteprivacy.it), qualora riteniate che il trattamento dei vostri dati violi le disposizioni del GDPR.



7. Comunicazione a Terzi e Trasferimenti Internazionali


Per potervi offrire i nostri tour e servizi in Italia, i vostri dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi e/o categorie di destinatari nella misura strettamente necessaria all'erogazione dei servizi richiesti e per l'adempimento di obblighi legali. Tali soggetti includono, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo:


  • Fornitori di servizi turistici: strutture ricettive (hotel, B&B, agriturismi), compagnie di trasporto (aeree, ferroviarie, bus, noleggio auto con conducente), guide turistiche, tour leader, operatori turistici locali, agenzie di viaggio partner, fornitori di attività ed escursioni, compagnie assicurative (se il pacchetto include un'assicurazione). Questi soggetti riceveranno solo i dati strettamente necessari per l'erogazione del servizio specifico.


  • Fornitori di servizi IT: provider di hosting del sito web, società di gestione e manutenzione del sito, fornitori di servizi cloud, piattaforme di prenotazione online, servizi di gestione delle email e di email marketing, servizi di analisi web.


  • Consulenti e professionisti: commercialisti, consulenti legali, revisori dei conti, per adempimenti di legge o per la gestione di contenziosi.


  • Istituti bancari e processori di pagamento: per la gestione delle transazioni finanziarie e dei pagamenti relativi ai servizi.


  • Autorità pubbliche: qualora richiesto dalla legge o da provvedimenti giudiziari (es. per controlli fiscali, di sicurezza pubblica, o in caso di indagini).


Questi soggetti agiranno, a seconda dei casi, come Responsabili del Trattamento (nominati tramite apposito contratto ai sensi dell'Art. 28 GDPR, che impone loro di trattare i dati secondo le nostre istruzioni e di garantire adeguate misure di sicurezza) o come Titolari Autonomi, e sono comunque tenuti a rispettare le disposizioni del GDPR.


Trasferimento di dati fuori dall'UE/SEE: Si informa che, data la natura internazionale dei nostri servizi turistici (ad esempio, quando forniamo pacchetti viaggio che includono servizi in Paesi extra-UE, o quando collaboriamo con tour operator e agenzie di viaggio con sede al di fuori dell'Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo - SEE), alcuni dei vostri dati personali potrebbero essere trasferiti a destinatari situati in Paesi al di fuori dell'UE/SEE (c.d. Paesi Terzi).

Tali trasferimenti avverranno sempre in conformità con le disposizioni del GDPR (Capo V), garantendo un livello adeguato di protezione dei dati attraverso:


  • Decisioni di adeguatezza della Commissione Europea (Art. 45 GDPR): Il trasferimento avverrà verso Paesi che la Commissione Europea ha riconosciuto offrire un livello di protezione dei dati personali equivalente a quello dell'UE.


  • Clausole Contrattuali Standard (SCC) adottate dalla Commissione Europea (Art. 46 GDPR): In assenza di una decisione di adeguatezza, il trasferimento sarà basato su clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione Europea, che impongono ai destinatari obblighi contrattuali per la protezione dei dati.


  • Il vostro consenso esplicito (Art. 49 GDPR): Laddove richiesto per trasferimenti specifici, necessari all'esecuzione del contratto di viaggio da voi richiesto (es. per prenotare un hotel in un Paese terzo che non rientra nelle decisioni di adeguatezza e per il quale non sono applicabili SCC). Sarete sempre informati e potrete esprimere il vostro consenso specifico.


  • Altre garanzie previste dal GDPR: Ad esempio, norme vincolanti d'impresa (BCR) approvate per i gruppi aziendali.

Ci impegniamo a garantire che ogni trasferimento di dati al di fuori dell'UE/SEE sia accompagnato da adeguate garanzie di protezione dei dati, in linea con gli standard del GDPR.



8. Cookie e Strumenti di Tracciamento


Il nostro sito web utilizza cookie tecnici (necessari per il funzionamento del sito e per l'erogazione dei nostri servizi, come la gestione della sessione di navigazione o la memorizzazione delle preferenze). Questi cookie non richiedono il vostro consenso.


Solo previa acquisizione del vostro consenso esplicito e facoltativo, potremmo utilizzare anche cookie di profilazione e/o di terze parti. Questi cookie sono impiegati per finalità di analisi del traffico web (per capire come gli utenti interagiscono con il sito), personalizzazione dei contenuti (per presentarvi informazioni più rilevanti), gestione delle preferenze e invio di pubblicità mirata (per mostrarvi annunci in linea con i vostri interessi). I cookie di terze parti sono impostati da domini diversi dal nostro sito e possono essere utilizzati da servizi esterni integrati (es. social network, piattaforme video, strumenti di analisi).


Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, sulla loro natura, finalità, durata e su come gestire le vostre preferenze (incluso il modo per revocare il consenso), si prega di consultare la nostra dedicata Cookie Policy. Vi invitiamo a consultarla attentamente per esercitare le vostre scelte in merito all'utilizzo dei cookie.



9. Modifiche a questa Privacy Policy

Nearby Italy si riserva il diritto di modificare o aggiornare la presente Privacy Policy in qualsiasi momento, anche a seguito di variazioni normative o di modifiche nelle modalità di trattamento dei dati. Le modifiche saranno efficaci non appena pubblicate sul sito web. Vi invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per essere sempre informati sulle modalità di trattamento dei vostri dati. L'uso continuato dei nostri servizi dopo tali modifiche indicherà l'accettazione della Privacy Policy aggiornata.